Sistema Irrigazione Automatico a Batteria 10 Piante
Disponibile
Dettagli
Il sistema di irrigazione automatico a batteria per 10 piante è uno strumento che serve a programmare la durata, il tempo e il dosaggio di alimentazione dell’acqua nelle tue coltivazioni o piante.
Si compone di una pompa ad immersione, una centralina per il controllo della frequenza e della durata dell'irrigazione e un sistema di distribuzione dell'acqua.
Il sistema di irrigazione automatica funziona con batterie comuni tipo AA, 1,5V (non comprese nel kit) e possiede un tubo di irrigazione lungo 10 metri che può essere tagliato a piacimento in base all’esigenza che occorre per realizzare l'impianto.
La centralina per irrigazione automatica in vasi, autonomamente irriga fino a 10 piante e, funzionando a batteria, non necessita di ulteriore consumo di energia elettrica.
Caratteristiche dell'irrigatore automatico
Questo irrigatore a batteria può essere utilizzato anche nelle coltivazioni indoor in quanto è facile da montare e installare. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche che presenta:
- Irrigazione autonoma fino a 10 vasi;
- Irrigazione autonoma fino a 10 piante;
- Programmazione della frequenza dell’irrigazione;
- Programmazione della durata dell’installazione;
- Funzionamento a batteria (non inclusa);
- Facilità di montaggio del sistema.
Scheda Tecnica del sistema di irrigazione automatico
- Allarme acustico in caso di mancanza di acqua;
- Allarme acustico in caso di batteria scarica;
- Alimentazione 4 pile AA, 1,5V;
- Kit di montaggio;
- Pompa a immersione;
- 10 metri di tubo in vinile;
Funzionamento del sistema irrigazione automatica per vasi
A differenza di un sistema di irrigazione automatico per giardino che è più difficile da montare - considerate le dimensioni più grandi di un'area verde - un sistema di irrigazione automatica per vasi da usare sul balcone di casa, ad esempio, è molto più semplice sia da installare che programmare.
Ecco i passaggi salienti che dovrai eseguire per un corretto funzionamento del sistema di irrigazione automatico:
- Inserisci i tubi nelle piante (o vasi);
- Sistema la pompa a immersione;
- Inserisci la batteria (a pile);
- Programma l’irrigatore automatico (che contiene un display LCD);
- Regola la durata dell’irrigazione sul display;
- Regola la frequenza della fuoriuscita di acqua;
- Posiziona le piante (o vasi) alla distanza desiderata.
Come è possibile intuire dal funzionamento semplice, il sistema di irrigatori a batteria in vaso è decisamente più funzionale ed efficace rispetto ai gocciolatori passivi.
Il sistema di irrigazione a goccia contiene una riserva d’acqua che scivola lentamente - per gravità - nei gocciolatori, montati più in basso rispetto al serbatoio contenente la soluzione idrica.
Comodo da utilizzare soprattutto durante le vacanze estive, il sistema irrigatore automatico balcone, non farà seccare le pianta ne di dare troppa acqua ai vasi.
Pertanto, il kit irrigazione automatica a batteria, per i numerosi vantaggi e caratteristiche sopra elencati, viene adoperato sempre più spesso anche nell’apporto di acqua per le coltivazioni da orto registrando sempre più ottimi riscontri.
Fai solo attenzione a non esporre il tuo irrigatore automatico per giardino agli agenti atmosferici ed alla pioggia, in particolare. Proteggi il dispositivo dalla pioggia diretta, eviterai così malfunzionamenti indesiderati.
Maggiori Informazioni
Produttore | Wassertech |
---|---|
Caratteristiche | Sitema irrigazione automatico x 10 piante |
Manuali ed articoli correlati | IDROPONICA FAI DA TE COME COSTRUIRE UN SISTEMA IDROPONICO |
Spedizione gratis 50€ semi altro 109€ | Si |